Io un martire della fisica che amo Il sogno della scienza votata alla pace
"Sento in me rinascere quelle idee di cui ti parlavo in Italia: creare un Comintern della pace, con uomini come Huxley ed Einstein! Qui una tale iniziativa potrebbe attecchire – qualcuno cui ne ho parlato, David ad esempio, ha immediatamente aderito all’idea. ChissĂ !". Così scriveva da Boston, nell’estate del 1948, un giovane fisico italiano che aveva giĂ attraversato la guerra e la disillusione, ma che continuava a guardare al futuro con l’entusiasmo di un visionario, in un momento in cui, nel mondo, tornava la paura per la guerra in Corea del Nord. Edoardo Renato Caianiello (1921–1993) è stato una delle figure piĂą originali e lucide della fisica italiana del dopoguerra. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Io, un martire della fisica che amo". Il sogno della scienza votata alla pace
In questa notizia si parla di: martire - fisica
Parrocchia San Vincenzo Martire - Briano, Caserta Vai su Facebook
Io, un martire della fisica che amo. Il sogno della scienza votata alla pace; Florenskij, scienziato, pensatore e martire.
Chi è Vincenzo Schettini, il professore di fisica più amato / “Io e il mio compagno non possiamo adottare” - Vincenzo è nato il 7 marzo 1977 a Como e i genitori sono di origini pugliesi (per la precisione, la mamma è originaria di Monopoli). Scrive ilsussidiario.net