Infortunio a scuola scivola in palestra e chiede 61mila euro No del Tribunale dopo sette anni di battaglia legale | Non basta cadere per ottenere il risarcimento
Bastava scivolare in palestra per meritare un risarcimento di oltre 61mila euro? La famiglia di uno studente dell'istituto scolastico a Ragusa ne era convinta. Era il marzo di 7 anni fa quando il giovane, durante una normale lezione di educazione fisica, riportava una frattura bi-malleolare al piede sinistro. Da quel momento iniziava una battaglia giudiziaria che durava oltre sette anni, alimentata dalla convinzione che la scuola fosse automaticamente responsabile di ogni incidente tra i banchi. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: infortunio - scuola
Infortunio a scuola: chi è responsabile? - https://laleggepertutti.it/687780_infortunio-a-scuola-chi-e-responsabile… - #IncidenteAScuola #InfortunioAScuola #RisarcimentoDanniAlunno - X Vai su X
La Società, lo staff e tutti i compagni sono vicini al capitano Andrea Bartucci per il brutto infortunio subito nel match di San Giacomo d’Acri. Forza Capitano, siamo tutti con te! #NoiSiamoLaSoccerMontalto #FamigliaSoccer Vai su Facebook
Infortunio a scuola, scivola in palestra e chiede 61mila euro. No del Tribunale dopo sette anni di battaglia legale: Non basta cadere per ottenere il risarcimento; Infortunio ad alunno. Quando è responsabile la scuola?; Alunna scivola sul pavimento bagnato: responsabilità contrattuale della scuola.
La prova di velocità in palestra finisce male: studente non frena in tempo e si rompe i polsi addosso al muro. Scuola condannata al risarcimento - I giudici hanno attribuito la responsabilità all'istituto, per via della scelta pericolosa del docente e dell'assenza di protezioni adeguate. Scrive skuola.net
Scuola, trovato l'amianto nella palestra della primaria Rosmini: «Sarà pronta prima di settembre» - Lavori di bonifica in corso alla pavimentazione della palestrina situata a piano terra della scuola primaria Rosmini: ... Riporta ilgazzettino.it