Influenza in arrivo quando vaccinarsi e chi deve farlo
L’arrivo dell’autunno porta con sé non solo il cambiamento dei colori e delle abitudini, ma anche il consueto interrogativo sulla vaccinazione antinfluenzale. Nelle farmacie e negli studi medici cominciano a comparire i primi manifesti informativi, mentre le conversazioni quotidiane iniziano a intrecciarsi con dubbi e consigli. C’è chi sceglie di vaccinarsi subito, spinto dal desiderio di essere protetto in anticipo, e chi invece preferisce attendere, temendo che l’efficacia possa svanire troppo presto, proprio quando l’inverno colpisce più duro. Leggi anche: Influenza e Covid, colpire i virus senza vaccini si può: la scoperta che cambia tutto Le previsioni degli esperti parlano di una stagione influenzale potenzialmente più aggressiva della precedente. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Influenza in arrivo, quando vaccinarsi e chi deve farlo
In questa notizia si parla di: influenza - arrivo
Il vaccino che può salvare il buffo e minacciato kakapo dall’arrivo dell’influenza aviaria
Influenza, l’allarme dei medici di base: «Boom di casi in arrivo, bisogna vaccinare» - X Vai su X
In vista dell’autunno, è previsto l’arrivo di una forte forma di influenza in Italia, un virus che in Australia (dove attualmente è inverno e i malesseri stagionali arrivano prima rispetto al nostro emisfero) ha già registrato un vero e proprio boom di casi. In Australia l Vai su Facebook
Influenza in arrivo, quando vaccinarsi (e chi deve farlo); Sta arrivando l’influenza: chi deve vaccinarsi e quando conviene farlo; Attenta al vaccino antinfluenzale 2023-2024 (info aggiornate).
Influenza in arrivo, quando vaccinarsi e chi deve farlo - L’arrivo dell’autunno porta con sé non solo il cambiamento dei colori e delle abitudini, ma anche il consueto interrogativo sulla vaccinazione ... Segnala thesocialpost.it
Influenza in arrivo, dall’Australia segnali poco rassicuranti. Toscana pronta coi vaccini - I medici: “Vaccinarsi rimane il modo più sicuro per affrontare la stagione influenzale, proteggersi dal ceppo B e ridurre il carico sulle strutture sanitarie, garantendo maggiore sicurezza per tutta l ... lanazione.it scrive