Il trifoglio e le sue molteplici virtù
Comune come il trifoglio, si usa dire, ed è vero. Cosa c’è più diffuso nei prati, nei pascoli, nei giardini, nei terreni incolti, tra le crepe dell’asfalto? Adattabile, resiliente, vitale fino a diventare infestante, diffuso in tutto il mondo, il trifoglio nelle sue tante varietà , con i suoi fiorellini che possono essere bianchi, rosa, rossi o gialli, con le sue tre foglioline a cuore unite nel mezzo, è una piantina che fa simpatia ed è entrata nell’immaginazione e nel mito, protagonista di molte tradizioni popolari come simbolo di fortuna, spiritualità e protezione. Esprime naturalmente il numero tre e per questo in Irlanda, il trifoglio ( shamrock ) è un simbolo nazionale, tradizionalmente associato a San Patrizio, che, secondo la leggenda, utilizzava le tre foglie per spiegare il concetto cristiano della Trinità (Padre, Figlio e Spirito Santo). 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il trifoglio e le sue molteplici virtù
In questa notizia si parla di: trifoglio - molteplici
Menopausa e rimedi naturali Vampate, gonfiore e sbalzi di umore sono tra i sintomi più comuni che la menopausa ci presenta, ma esistono prodotti naturali che ci aiutano STOP VAMPATE: trifoglio rosso, cimicifuga e magnesio STOP GONFIORE: fino Vai su Facebook