Il riso italiano | un’eccellenza non una comodity
Si è svolto oggi nel Centro Ricerche sul Riso di Castello dâAgogna, in provincia di Pavia, il convegno scientifico âIl riso italiano: unâeccellenza, non una commodityâ. Organizzato dallâEnte Nazionale Risi, è un evento che ha celebrato gli 80 anni della varietĂ Carnaroli, offrendo un momento di confronto su ricerca, nutrizione e valorizzazione del comparto risicolo. Protagonista del convegno è stata la presentazione del progetto âRisegnoâ, un disegno fatto in campo con piante di riso di diverso colore per festeggiare lâanniversario del Carnaroli. Il tutto è stato accompagnato da un momento di discussione moderato dal direttore generale Roberto Magnaghi, al quale hanno partecipato esperti del settore come Mariangela Rondanelli, dellâUniversitĂ di Pavia, Attilio Giacosa, del Centro CDS Genova San Benigno, Domenicantonio GalatĂ , biologo nutrizionista e Filip Haxhari del Centro Ricerche Ente Risi. 🔗 Leggi su Newsagent.it
Š Newsagent.it - Il riso italiano: unâeccellenza, non una comodity
In questa notizia si parla di: riso - italiano
In corso ora: "Il #riso italiano un'eccellenza, non una #commodity". Segui la diretta #streaming dell'evento al link: https://youtube.com/live/KRThYQZwoks⌠- X Vai su X
Cesare Rocca ex tecnico Ente Risi e ora tecnico del CAP Nord Ovest ci parla della situazione dei territori. LEGGI: https://www.risoitaliano.eu/raccolto-salvo-forse/ #CesareRocca #EnteRisi #raccolti #risone #risaie #risicoltori Vai su Facebook
Riso italiano a rischio, produzione -30%/ Siccità e inflazione âEffetti devastantiâ - Fra i prodotti made in Italy a rischio dopo la crisi degli ultimi mesi, vi è anche il riso. Scrive ilsussidiario.net
Il riso italiano è sotto attacco: l'arborio arriva dal Myanmar - L'allarme dei risicoltori italiani a seguito del ritorno dei dazi europei sulla pianta erbacea. Come scrive ilgiornale.it