Iguana dà alla luce 8 piccoli senza accoppiarsi | cos’è la partenogenesi
La partenogenesi, un fenomeno riproduttivo straordinario, risponde alla celebre affermazione di “Jurassic Park” che la vita trova sempre una via. Questo tipo di riproduzione asessuata permette alle femmine di produrre prole senza alcun contributo genetico maschile, un meccanismo antico e affascinante che rappresenta una strategia di sopravvivenza estrema, specialmente in assenza di partner. L’esempio dell’iguana che ha dato alla luce otto piccoli senza aver mai incontrato un maschio ne è la prova lampante. Che cos’è la partenogenesi?. La partenogenesi è un processo biologico in cui un uovo non fecondato si sviluppa autonomamente in un embrione, creando un individuo che è geneticamente quasi un clone naturale della madre. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Iguana dà alla luce 8 piccoli senza accoppiarsi: cos’è la partenogenesi