I Papaboys e la storia

Sento criticare i giovani di oggi perché non si ribellano alle ingiustizie del mondo. Per esempio i Papaboys ad agosto, che non hanno espresso solidarietà al popolo palestinese. Ma non dimentichiamo lo schifo di mondo che lasciamo a questi ragazzi: noi non siamo stati migliori. Elena Carini via email Gentile lettrice, con “noi” immagino intenda i baby-boomers, i nati dopo la seconda guerra mondiale, beneficiari del benessere economico del secondo ‘900. È vecchia questa storia del mondo che lasciamo ai posteri. Vogliamo parlare del mondo che hanno lasciato a noi le generazioni precedenti? Due guerre mondiali, montagne di morti, il fascismo e la sua variante nazista, i gulag, la bomba atomica, genocidi (gli armeni, il Laos. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: papaboys - storia

Morto Daniele Venturi fondatore dei Papaboys che seguono il Papa, mistero sul decesso: autopsia chiarirà cause; Senza telefonini e TikTok, i Papa boys scoprono la fede per todos, todos, todos; Nel 2000 i Papaboys, ora la nuova Woodstock della fede.

Daniele Venturi, morto improvvisamente il fondatore dei Papaboys: aveva 55 anni. Disposta l'autopsia - Il fondatore dei Papaboys era stato ricoverato qualche giorno fa all'ospedale in condizioni critiche in seguito a un malore e subito trasportato in ... Lo riporta leggo.it

I Papaboys cantano Wojtyla in versione rock-musical - Dopo l'esordio in Polonia e il successo a Madrid è sbarcato anche a Roma il primo musical sui Papaboys. Come scrive iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Papaboys Storia