I meccanici di Formula 1 viaggiano in Economy e guadagnano 50mila euro l’anno I piloti anche 50 milioni
Il mondo della Formula 1 è spesso associato a lusso e ingenti somme di denaro. In questo contesto, una recente controversia al Gran Premio d’Italia ha acceso i riflettori sulle condizioni di lavoro dei team ai box. Un ex membro di Red Bull Racing, Calum Nicholas, ha rotto il silenzio per raccontare senza filtri la realtà economica del personale tecnico. «Lo stipendio medio di un tecnico di F1 si aggira intorno alle 60.000 sterline (69.000 euro)», ha dichiarato Nicholas sul suo profilo X (ex Twitter). Per anni ha lavorato fianco a fianco con il pluri-campione Max Verstappen. Ne para il portale Infobae. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - I meccanici di Formula 1 viaggiano in Economy e guadagnano 50mila euro l’anno, I piloti anche 50 milioni
In questa notizia si parla di: meccanici - formula
Contate fino a due. In questa brevissima frazione di tempo i meccanici delle scuderie di Formula 1 sono in grado di realizzare un autentico miracolo di sinergia e sincronia: il , il momento del cambio gomme. Gli avvitatori pneumatici che si ved - X Vai su X
Cadillac accelera i preparativi per il suo ingresso in Formula 1. Cadillac ha acquistato una Ferrari SF-23 per i primi test in pista. L'obiettivo principale è permettere agli ingegneri e ai meccanici di familiarizzare con le dinamiche di una monoposto di Formula 1, Vai su Facebook
Quanto guadagna davvero un meccanico di Formula 1: stipendio buono, ma orari di lavoro allucinanti; La Ferrari è costretta a viaggiare più alta da terra per problemi meccanici?; F1, incidenti in pista: chi ha speso di più quest'anno per riparare le monoposto?.
I meccanici di Formula 1 viaggiano in Economy e guadagnano 50mila euro l’anno, I piloti anche 50 milioni - Calum Nicholas, ex Red Bull, risponde su X alle accuse ai meccanici McLaren: Guadagnare 400mila sterline per lavorare tre secondi in Formula 1. Riporta ilnapolista.it
Quanto guadagna davvero un meccanico di Formula 1: stipendio buono, ma orari di lavoro allucinanti - Calum Nicholas, ex storico meccanico di Max Verstappen alla Red Bull, ha spazzato via voci assurde sugli stipendi dei meccanici di Formula 1, che arrivano ... Secondo fanpage.it