Genius Loci | la speranza del dialogo al complesso monumentale di Santa Croce
Firenze, 11 settembre 2025 - Frammenti di speranza. Raccolti in un'unica esperienza di dialogo interreligioso e conoscenza reciproca: l'ottava edizione di Genius Loci è uno spazio di memoria e bellezza, arte e spiritualitĂ , alla ricerca costante di visioni nuove rispetto agli orrori del tempo presente. Nel segno della pace e la convivenza tra i popoli e le religioni, la rassegna - in programma dal 24 al 28 settembre tra la basilica di Santa Croce, il cenacolo affrescato da Taddeo Gaddi, le architetture rinascimentali della Cappella Pazzi e il secondo chiostro - presenta cinque giorni di concerti, talk e performance curate dall' Opera di Santa Croce e Controradio con il sostegno del Comune di Firenze e la Fondazione Cassa di Risparmio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Genius Loci: la speranza del dialogo al complesso monumentale di Santa Croce
In questa notizia si parla di: genius - loci
Genius Loci, nella notte del Festino la videoscultura immersiva di Dario Denso Andriolo
Il lento e profondo genius loci ci salverà dall’arroganza del genius saeculi
Il genius loci di Nicastrello: incontri, memorie, agape, xenia e utopia
Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della cittĂ Vai su Facebook
Il lento e profondo genius loci ci salverĂ dall'arroganza del genius saeculi. Di Adriano Sofri - X Vai su X
Genius Loci: la speranza del dialogo al complesso monumentale di Santa Croce; Ugo Riva – La Scala d’Oro; Per il Paisiello Festival, martedì 17 in concerto il pianista coreano Dong-Wan Ha.
Genius Loci: la speranza del dialogo al complesso monumentale di Santa Croce - L'ottava edizione della rassegna organizzata da Opera di Santa Croce e Controradio presenta dal 24 al 28 settembre cinque giorni di concerti, talk e performance per raccontare la complessità del tempo ... Lo riporta lanazione.it
A Firenze torna Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce, con un’edizione dedicata alla pace - Dal 24 al 28 settembre in programma concerti, talk e performanc: tra gli ospiti l’artista candidato al Nobel per la Pace Michelangelo Pistoletto, Frida Bollani Magoni, Enrico Rava e Fred Hersch ... Riporta intoscana.it