Federica la Signora degli Alberi Il paesaggio rurale e la natura Un segno nelle sue acqueforti

Poco nota al grande pubblico, Federica Galli, la "Signora degli Alberi", è considerata la più importante artista incisore italiana della seconda metà del Novecento. Per raccontarla, in occasione della Milano Green Week, da oggi al 30 novembre, la galleria Salamon Fine Art di Lorenza Salamon attraverso la Fondazione Federica Galli, in collaborazione con UpTown Milano e Cascina Merlata SpazioVivo, presenta una mostra (ingresso libero) con una selezione di undici acqueforti originali dell’artista, che fanno parte di un nucleo di oltre sessanta opere raffiguranti gli alberi più significativi della nostra penisola per interesse storico, letterario, naturalistico ed estetico. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

federica la signora degli alberi il paesaggio rurale e la natura un segno nelle sue acqueforti

© Ilgiorno.it - Federica, la Signora degli Alberi. Il paesaggio rurale e la natura. Un segno nelle sue acqueforti

In questa notizia si parla di: federica - signora

Federica, la Signora degli Alberi. Il paesaggio rurale e la natura. Un segno nelle sue acqueforti; Federica Galli. La Signora degli Alberi - Mostra - Milano - UpTown Milano - Cascina Merlata SpazioVivo; Federica Galli, la Signora degli Alberi.

federica signora alberi paesaggioFederica Galli, la Signora degli Alberi - Mostra "Federica Galli, la Signora degli Alberi" a Milano: un bosco virtuale in armonia con la natura. Come scrive villegiardini.it

federica signora alberi paesaggioFederica Galli: la Signora degli Alberi, mostra - Dal 10 settembre al 30 novembre 2025 la Fondazione Federica Galli, con il contributo e la collaborazione di UpTown Milano e Cascina Merlata SpazioVivo, presenta il progetto espositivo Federica Galli: ... Segnala mentelocale.it

Cerca Video su questo argomento: Federica Signora Alberi Paesaggio