Export l’Istat | Nel primo semestre performance negative di Napoli e della Campania
Nel primo semestre 2025, i contributi positivi maggiori alla crescita su base annua dell’export nazionale derivano dall’aumento delle vendite del Lazio verso gli Stati Uniti (+133,7%), della Toscana verso Spagna (+97,5%) e Francia (+27,0%), della Lombardia verso la Svizzera (+22,5%) e del Friuli-Venezia Giulia verso la Germania (+92,2%). Gli apporti negativi più ampi, invece, provengono dal calo delle vendite della Campania verso la Svizzera (-43,1%) e della Toscana verso la Turchia (-37,2%). Lo comunica l’Istat. Nell’analisi provinciale dell’export, si segnalano le performance positive di Firenze, Roma, Trieste, Milano e Frosinone; i contributi negativi più ampi derivano da Napoli, Siracusa, Gorizia, Cagliari e Torino. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: export - istat
Istat, a maggio calano import (-4,1%) ed export (-2,3%)
Istat, a maggio calano import (-4,1%) ed export (-2,3%)
Istat, export sale del 4,9% annuo a giugno, spinta dagli Usa
Nel II trimestre 2025 l’export mostra una dinamica congiunturale differenziata a livello territoriale: +4,6% per il Centro,+2,1% per il Nord-Ovest, -2,4% per il Nord-Est e -14,4% per il Sud e Isole https://istat.it/comunicato-stampa/le-esportazioni-delle-regioni-italia - X Vai su X
Parola di Matteo Zoppas, presidente Agenzia ICE, al termine della presentazione del Rapporto ICE 2023/2024 - Annuario ISTAT-ICE 2024 ItaliachiamaItalia Vai su Facebook
L’Istat certifica l’aumento dell’export italiano | cresce il Made in Italy negli Stati Uniti bene agricoltura e farmaceutica.
Export di vino nel primo semestre salvato dalle scorte fatte prima dei dazi - Nomisma: leggera crescita e segnali positivi da Canada e Germania ma il futuro resta incerto soprattutto per la difficoltà di trovare alternative valide al mercato Usa ... ilsole24ore.com scrive
Vino italiano, l'export del primo semestre salvo grazie alle scorte fatte prima dei dazi - Leggi su Sky TG24 l'articolo Vino italiano, l'export del primo semestre salvo grazie alle scorte fatte prima dei dazi ... Scrive tg24.sky.it