Di Canio | Napoli in pole ma la Juve di Tudor può dare fastidio a tutti
Sulla prima pagina sportiva de La Stampa di oggi trova spazio l’intervista a Paolo Di Canio, che ha analizzato lo scenario della nuova Serie A, soffermandosi in particolare su Napoli, Inter e Juventus. “Napoli squadra più completa”. Per l’ex attaccante, oggi opinionista Sky, gli azzurri partono un passo avanti: “Quando vinci e mantieni staff tecnico, società e allenatore in simbiosi, parti sempre avanti. Il Napoli ha trovato questa continuità, aggiungendo solo pedine mirate. Forse è l’unica squadra che ha inserito subito titolari pronti al livello europeo. Conte è rimasto perché ha capito che qui avrebbe potuto avere ciò che chiedeva. 🔗 Leggi su Stilejuventus.com
© Stilejuventus.com - Di Canio: “Napoli in pole, ma la Juve di Tudor può dare fastidio a tutti”
In questa notizia si parla di: canio - napoli
Di Canio convinto: «Scudetto? Lo ha perso l’Inter! Napoli più solido»
Lookman Inter, De Canio allontana il Napoli: «Più qualità, ma non basta per l’Europa»
IL PENSIERO - Di Canio: "Il Napoli ha trovato continuità, Conte è rimasto perché avrebbe ricevuto ciò che chiedeva, Hojlund è grande colpo, conosce l'Italia, ha fisicità" https://ift.tt/LQ6PRUC - X Vai su X
L'ex tecnico del Napoli non ha dubbi sul paragone fra De Bruyne e Modric Le parole di De Canio su CalcioNapoli1926.it https://t.ly/L6EFY Vai su Facebook
Di Canio: “Juve vicina a Napoli e Inter. Tudor darà fastidio a tutti”; Di Canio: Napoli in pole, Conte è rimasto per un motivo! Fatemi dire una cosa su De Bruyne...; Juve vicina a Napoli e Inter. La Stampa in apertura con l\'analisi di Di Canio.
Di Canio: "Scudetto? Napoli avanti a tutte e c'è un motivo se Conte è rimasto" - È l'intervista a Paolo Di Canio l'argomento che La Stampa presenta nella sua prima pagina sportiva in edicola oggi. Come scrive tuttonapoli.net
Di Canio: "Napoli unico ad aver inserito profili europei e sapete perché Conte è rimasto?" - Paolo Di Canio, ex attaccante del Napoli e opinionista Sky Sport, ha concesso un'intervista al quotidiano La Stampa. Riporta msn.com