Ddl Fine vita la nuova stretta negli emendamenti | Non esiste il diritto a morire Escluso il ricorso al Servizio sanitario nazionale

La possibilitĂ  che il suicidio assistito venga incluso tra le prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale si allontana ancora di piĂą. Oggi, 11 settembre, il Senato è tornato a discutere del disegno di legge sul fine vita, fermo da mesi in Commissione. Alla prima seduta congiunta di Giustizia e Affari sociali dopo la pausa estiva, i due relatori del testo – i senatori Pierantonio Zanettin (Fi) e Ignazio Zullo (FdI) – hanno depositato sette nuovi emendamenti. E la stretta sul Servizio sanitario nazionale rimane, persino rafforzata. Nonostante i tanti appelli degli ultimi mesi. Escluso il Servizio sanitario nazionale. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: fine - vita

Congedi e fine vita. La realtà oltre l’immobilismodella politica

Fine vita, Englaro: “Dopo Eluana, sulla libertà di scelta non si torna indietro”

Congedi e fine vita. La realtà oltre l’immobilismodella politica

Fine vita, il ddl delle destre privatizza il suicidio assistito; Fine vita, parte l’iter in Parlamento: cosa prevede e come funziona; Il nuovo disegno di legge in materia di suicidio medicalmente assistito: come può uno scoglio arginare il mare?.

ddl fine vita nuovaDdl Fine vita, la nuova stretta negli emendamenti: «Non esiste il diritto a morire». Escluso il ricorso al Servizio sanitario nazionale - Tra le varie novità viene eliminato il Comitato nazionale di valutazione L'articolo Ddl Fine vita, la n ... Scrive msn.com

DDL FINE VITA/ Sarà una buona legge solo se previene la richiesta di suicidio (ecco come) - Il titolo non è confortante: si fa carico delle pressioni venute dalla Consulta. Come scrive ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Ddl Fine Vita Nuova