Dalla filosofia dei piccoli al gusto della tradizione

L’offerta culturale a tutto tondo abbraccia un pubblico eterogeneo, dai più piccoli agli appassionati di gastronomia. Sebbene sia noto per i suoi incontri e dibattiti, l'evento si arricchisce di un programma creativo che unisce arte, educazione e sapori locali in un'atmosfera unica di condivisione. Il festival riserva uno spazio privilegiato ai bambini, creando un ambiente stimolante e giocoso. Lo spazio bambini è un vero e proprio laboratorio di idee e attività, dove i giovani visitatori possono immergersi in percorsi di conoscenza e creatività. Oltre a letture e laboratori artistici, il programma di quest'anno si spinge oltre, introducendo l'affascinante mondo della filosofia per i più piccoli, un'iniziativa curata dal docente universitario Marco Ubbiali. 🔗 Leggi su Lanazione.it

dalla filosofia dei piccoli al gusto della tradizione

© Lanazione.it - Dalla filosofia dei piccoli al gusto della tradizione

In questa notizia si parla di: filosofia - piccoli

Dalla filosofia dei piccoli al gusto della tradizione; Lo chef stellato Peter Brunel compie 50 anni e con la sua corsa narra l'evoluzione del gusto, l'amore per l'innovazione e il rispetto della tradizione; Gusto, tradizione ed inclusione sociale: nasce il Tortellino di Mora Romagnola, progetto gastronomico del Gruppo Spadoni e Botteghe e Mestieri.

filosofia piccoli gusto tradizioneDalla filosofia dei piccoli al gusto della tradizione - L’offerta culturale a tutto tondo abbraccia un pubblico eterogeneo, dai più piccoli agli appassionati di gastronomia. lanazione.it scrive

‘AttivaMente’: piccoli filosofi crescono - Se siete convinti che la filosofia sia una materia astrusa per sognatori senza senso della realtà, vi sbagliate. Lo riporta panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Filosofia Piccoli Gusto Tradizione