Così la diga della Rinascita cambia gli equilibri del Corno d’Africa
Panta Rei, tutto scorre. È uno degli aforismi più noti ereditati dalla storia greca e che oggi, probabilmente, può meglio descrivere il nuovo assetto politico del Corno d’Africa. Tutto scorre, per l’appunto, proprio come l’acqua del Fiume Azzurro che dal 9 settembre ha iniziato a solcare le nuove gole della Gerd. Un acronimo quest’ultimo che indica la “ Grande Diga della Rinascita Etiope “. Per Addis Abeba, così come per molti Paesi vicini, si tratta della più grande occasione di riscatto e rinascita. Per l’Egitto e il Sudan, al contrario, è l’anticamera di un disastro idrico ed economico. Due posizioni agli antipodi che, nel bel mezzo dello scorrere della storia, stanno già dando vita a un serrato confronto potenzialmente in grado di ridisegnare questo angolo di Africa. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Così la diga della Rinascita cambia gli equilibri del Corno d’Africa
In questa notizia si parla di: diga - rinascita
https://www.tvsette.net/infrastrutture-ferrante-mit-avvio-lavori-diga-campolattaro-svolta-storica-simbolo-rinascita-aree-interne/ Vai su Facebook
Etiopia: domani l’inaugurazione della Diga della rinascita, resta irrisolta la disputa con Egitto e Sudan - X Vai su X
Etiopia: domani l’inaugurazione della Diga della rinascita, resta irrisolta la disputa con Egitto e Sudan - Etiopia: domani l'inaugurazione della Diga della rinascita, resta irrisolta la disputa con Egitto e Sudan Leggi tutto su Agenzia Nova ... Da agenzianova.com