Cile 52 anni dopo il golpe che rovesciò Allende resta un nodo irrisolto

L’11 settembre 1973 il Cile entrava in una delle pagine piĂą oscure e drammatiche della sua storia. All’alba di quel giorno i carri armati erano giĂ  nelle strade di Santiago e i caccia Hawker Hunter sorvolavano il cielo, pronti a bombardare il palazzo presidenziale della Moneda. Al suo interno, Salvador Allende, primo presidente marxista eletto democraticamente al mondo, resisteva con le armi in pugno e con le parole del suo ultimo discorso, trasmesso da radio Magallanes, che ancora oggi riecheggiano come una lezione di dignitĂ  e coraggio. Poco dopo, Allende sceglieva di togliersi la vita per non cadere prigioniero. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

cile 52 anni dopo il golpe che rovesci242 allende resta un nodo irrisolto

© Ilfattoquotidiano.it - Cile, 52 anni dopo il golpe che rovesciò Allende resta un nodo irrisolto

In questa notizia si parla di: cile - anni

Trevignano Romano, l’11 settembre al Cinema Palma evento speciale a 52 anni dal colpo di stato in Cile

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 settembre; QUANDO IL CILE RIMASE A META’ – CORTOMETRAGGIO – AL PALMA DI TREVIGNANO; “Non si gioca coi fascisti”: Cile-Scozia 1977.

In Argentina, dopo 52 anni, la tv di Stato non trasmetterà i mondiali: «Non spenderemo 7 milioni di dollari per il calcio» - Il governo Milei ha deciso un taglio alle spese e non intendere pagare 10 milioni di dollari per trasmettere l'Argentina ... Come scrive ilnapolista.it

Cerca Video su questo argomento: Cile 52 Anni Dopo