Brian De Palma | lo specchio spezzato di Hitchcock nella New Hollywood
Tra i grandi registi della New Hollywood, Brian De Palma occupa un posto singolare, sospeso tra l’immagine del cineasta “artigiano del genere” e quella del teorico del cinema, capace di innestare nel cuore del mainstream riflessioni radicali sullo sguardo, sulla messa in scena e sul desiderio. Mentre Coppola si faceva interprete delle grandi saghe familiari, Scorsese reinventava il gangster movie e Spielberg costruiva un nuovo immaginario popolare, De Palma si ritagliava una traiettoria diversa, spesso più solitaria, meno celebrata ma non meno incisiva. Il suo cinema è stato per decenni al centro di polemiche: accusato di plagiare Alfred Hitchcock, di indulgere in eccessi voyeuristici, di spettacolarizzare la violenza. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Brian De Palma: lo specchio spezzato di Hitchcock nella New Hollywood
In questa notizia si parla di: brian - palma
Ispirato a Vestito per uccidere e Omicidio a luci rosse di Brian De Palma e con le musiche inconfondibili di Pino Donaggio, SOTTO IL VESTITO NIENTE rielabora suggestioni hitchcockiane in chiave pop, dando vita a un affresco emblematico dei suoi tempi. Da Vai su Facebook
Vestito per uccidere di Brian De Palma: approfondimento; I 40 anni di Sotto il vestito niente; Carrie - Lo sguardo di Satana (1976) di Brian De Palma - Recensione.
Vestito per uccidere: il cult di Brian De Palma fra Psycho e il postmoderno - Una rielaborazione in cui però, con piena sensibilità postmoderna, la suspense risulta intessuta con un'inesorabile ironia che scorre per l'intera durata del film: un'ironia latente, e quindi senza ... Da movieplayer.it
FILM IN TV – Il falò delle vanità, di Brian De Palma - Dopo l’insuccesso e le critiche di Vittime di guerra (1989) era forse comodo affidarsi a un progetto più sicuro invece che adattare il romanzo omonimo di ... Lo riporta sentieriselvaggi.it