Balenciaga entra nella sua era profumo | 10 fragranze per riscrivere la storia
Balenciaga sta vivendo un reset totale. A pochi mesi dal debutto di Pierpaolo Piccioli come nuovo direttore creativo, la maison di Kering apre un altro capitolo: il ritorno al profumo. E non con un singolo lancio, ma con una collezione intera di dieci fragranze, pensata per raccontare la sua identità come se fosse un guardaroba olfattivo. Balenciaga debutta con il suo profumo Le Dix: un ritorno alle origini. Per segnare questa nuova era, Balenciaga rispolvera Le Dix, il suo primo profumo del 1947. La formula originale è stata reinterpretata (niente ingredienti animali, ma iris aldeidico e foglie di violetta, per un effetto vintage-chic che fa molto “nonna profumeria” — proprio quella nostalgia che Gen Z sta riscoprendo). 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Balenciaga entra nella sua “era profumo”: 10 fragranze per riscrivere la storia
In questa notizia si parla di: balenciaga - entra
Hai presente quei momenti in cui una semplice moneta decide del tuo destino? Nel carrello del supermercato non entra, ti scivola di mano… e all’improvviso ti accorgi che non è la moneta il problema. È che… non ci vedi più molto bene con quegli occhial - facebook.com Vai su Facebook
L'era di Demna da Balenciaga finisce qui, con le regole infrante nell'ultima collezione Haute Couture; «Volevo portare la couture nella vita reale»: così Demna descrive la sua ultima sfilata da Balenciaga. In scena, la community e le silhouette che hanno dato forma al brand negli ultimi 10 anni; Pierpaolo Piccioli riuscirà a farci amare Balenciaga? Ecco come finisce l'era della provocazione.
Balenciaga è pronto a dire la sua anche nel mondo dei profumi - Il gruppo Kering ha un obiettivo: creare un ponte che colleghi le sue Maison al mondo del beauty ... gqitalia.it scrive
Balenciaga lancia i profumi. Dieci fragranze per Le Dix e uno store dedicato a Parigi - La maison controllata da Kering torna da oggi alle fragranze e sceglie il nome del primo parfum lanciato dal founder nel 1947. Come scrive msn.com