Attacco alla Polonia cos’è la tattica del salame usata dai Russi
La Polonia è stata svegliata nel cuore della notte dal rombo dei caccia e dai boati dei droni russi. Un attacco che ha costretto Varsavia a chiudere lo spazio aereo, a far decollare F-16 e F-35 della Nato per rispondere alla mossa di Mosca. L’episodio segna una svolta nel conflitto ibrido russo-europeo: non piĂą solo l’Ucraina, ma un Paese membro della Nato nel mirino dei raid di Mosca. Il blitz dei droni e la risposta della Nato. Secondo Varsavia, nella notte tra martedì e mercoledì almeno 19 droni russi hanno violato lo spazio aeereo polacco mentre un massiccio attacco era in corso in Ucraina. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Attacco alla Polonia, cos’è la “tattica del salame” usata dai Russi
In questa notizia si parla di: polonia - tattica
Il blitz russo in Polonia e "la tattica del salame" per nascondere l'offensiva - X Vai su X
L'Ucraina e la Polonia hanno concordato una cooperazione a livello militare per contrastare i droni russi. Vai su Facebook
Attacco russo a centrale idroelettrica in Polonia, compromessa l’operatività dell’impianto - Questa volta, il bersaglio è stata una piccola centrale idroelettrica situata nel Voivodato della Pomerania, nei pressi di Danzica. ilmessaggero.it scrive