Aperto il testamento di Armani | sono due i documenti scritti a mano dallo stilista
Come da accordi, all’indomani del funerale, è stato aperto il testamento di Armani. Lo stilista aveva infatti predisposto l’apertura dei documenti contenenti la sorte del suo patrimonio (stimato a circa 13 miliardi di euro). Re Giorgio era, infatti, uno degli uomini piĂą ricchi d’Italia, e aveva sapientemente predisposto la divisione del suo impero, considerato che non ha eredi diretti come possono essere i figli. Aperto il testamento di Armani: le sorti del patrimonio. Si tratta delle sorti dunque della societĂ di moda Giorgio Armani Spa, che compie 50 anni. I documenti sono entrambi molto recenti: il primo testamento è del 15 marzo 2025 e il secondo di pochi giorni dopo, datato 5 aprile. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Aperto il testamento di Armani: sono due i documenti scritti a mano dallo stilista
In questa notizia si parla di: aperto - testamento
Aperto il testamento di Pippo Baudo: la cifra (astronomica) per l'assistente Dina Minna
Aperto il testamento di GIorgio Armani: ci sono due documenti segreti scritti di suo pugno - X Vai su X
Aperto a Bracciano il testamento di Pippo Baudo: alla storica assistente Dina Minna la stessa ereditĂ dei figli Vai su Facebook
Giorgio Armani, aperto e pubblicato il testamento. Due i documenti scritti di suo pugno; Aperto e pubblicato il testamento di Giorgio Armani: tutti i dettagli inediti; Giorgio Armani, aperto e pubblicato il testamento segreto: il giallo dei due documenti scritti di suo pugno, le ultime volontĂ .
Aperto il testamento di Giorgio Armani: ci sono due documenti scritti di suo pugno - Aperto e pubblicato il testamento dello stilista, a distanza di pochi giorni dai suoi funerali. Lo riporta fanpage.it
Giorgio Armani, aperto e pubblicato il testamento: due documenti scritti di suo pugno - I testi, datati 15 marzo e 5 aprile 2025, contengono le ultime volontà del fondatore di un impero della moda, il cui patrimonio è stimato tra gli 11 e i 13 miliardi di euro ... vanityfair.it scrive