Alle commemorazioni per le stragi ci sono personaggi ambigui ecco perché non partecipo | la confessione di Scarpinato alla Festa del Fatto
“Devo confessarvi che da qualche tempo evito di partecipare alle commemorazioni ufficiali degli anniversari delle stragi del 1992 e del 1993 per due motivi”. Inizia così l’intervento dell’ex magistrato e senatore M5s Roberto Scarpinato, che dal palco della Festa del Fatto Quotidiano a Roma ha parlato de “ I pezzi mancanti delle stragi ” ( qui l’incontro integrale ). Il motivo? “Evitare di trovarmi accanto in queste cerimonie a personaggi ambigui che rivestono cariche politiche e istituzionali, i quali in pubblico si battono il petto per le vittime delle stragi e si sperticano in lodi per Falcone e Borsellino, e poi nel privato, dietro le quinte, non si fanno alcuno scrupolo di tenere fruttuosi rapporti con noti colletti bianchi della mafia”, ha spiegato il senatore. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Alle commemorazioni per le stragi ci sono personaggi ambigui, ecco perché non partecipo”: la confessione di Scarpinato alla Festa del Fatto
In questa notizia si parla di: commemorazioni - stragi
La commemorazione della Strage di Bologna | Mattarella: «Indelebile disumanità , eversione neofascista», Meloni: «Impegno per la verità ». Contestazione a Bernini e La Russa; Ecco cosa ha detto Paolo Bolognesi alla commemorazione della strage di Bologna. 45 anni di trame e depistaggi per nascondere la verità ; Fischi contro La Russa alla commemorazione della strage di Bologna.
Polemica a Brandizzo: i carabinieri identificano i partecipanti al presidio per l'anniversario della strage ferroviaria | Video - A Brandizzo, un fuori programma ha fatto scaturire diverse polemiche a margine degli eventi ufficiali per la commemorazione della strage ferroviaria del 30 agosto 2023, quando morirono gli operai Gius ... Si legge su torinotoday.it
Commemorazioni per il 45mo anniversario della strage di Bologna, sette le vittime pugliesi - Chi partiva o rientrava dalla villeggiatura, lavoratori del sud che ritornavano dalle famiglie per le ferie. Lo riporta rainews.it