Adolescenti e violenza Soluzioni e interventi Parla il procuratore Le idee dei docenti

Una giornata di formazione ed aggiornamento professionale per docenti e forze di polizia dedicata agli adolescenti e alla violenza di genere. L’iniziativa, organizzata da Soroptimist International d’Italia Club di Chianciano e Montepulciano, si svolgerĂ  stamani al teatro Mascagni di Chiusi a partire dalle 9 e vedrĂ  la presenza di ospiti autorevoli, a partire dal questore Ugo Angeloni fino al procuratore della Repubblica Andrea Boni oltre a un parterre di docenti, medici, operatori del sociale e rappresentanti dell’associazionismo. I lavori saranno moderati da Michela Berti, responsabile de La Nazione di Siena. 🔗 Leggi su Lanazione.it

adolescenti e violenza soluzioni e interventi parla il procuratore le idee dei docenti

© Lanazione.it - Adolescenti e violenza. Soluzioni e interventi. Parla il procuratore. Le idee dei docenti

In questa notizia si parla di: adolescenti - violenza

Social network e adolescenti: l’escalation della violenza digitale

Perché la scuola fa fatica a riconoscere e contrastare la violenza sessuale tra adolescenti. Stereotipi, silenzi e cultura digitale continuino a proteggere i colpevoli e isolare le vittime. Uno studio

Adolescenti e violenza. Soluzioni e interventi. Parla il procuratore. Le idee dei docenti; Perché la scuola fa fatica a riconoscere e contrastare la violenza sessuale tra adolescenti. Stereotipi, silenzi e cultura digitale continuino a proteggere i colpevoli e isolare le vittime. Uno studio; “Violenza giovanile, fenomeno in aumento”, tavola rotonda con esperti.

adolescenti violenza soluzioni interventiAdolescenti e violenza. Soluzioni e interventi. Parla il procuratore. Le idee dei docenti - Stamani al ’Mascagni’ di Chiusi l’iniziativa voluta dal Soroptimist . Riporta msn.com

Perché la scuola fa fatica a riconoscere e contrastare la violenza sessuale tra adolescenti. Stereotipi, silenzi e cultura digitale continuino a proteggere i colpevoli e ... - Negli ultimi anni si è diffuso tra educatori, operatori sociali e forze dell’ordine l’uso dell’espressione “comportamenti sessuali dannosi” per indicare gesti offensivi o molesti tra ragazzi. Lo riporta orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Adolescenti Violenza Soluzioni Interventi