Von der Leyen e il discorso sullo stato dell' Unione | la diretta
Il primo discorso sullo stato dell’Unione del secondo mandato di Ursula von der Leyen sarà il più difficile da quando è diventata presidente della Commissione nel 2019. Abituata agli applausi per la gestione delle crisi – dal Covid alla guerra contro l’Ucraina – von der Leyen oggi parlerà davanti a un Parlamento europeo sempre più ostile al suo modo di pilotare l’Unione europea, scrive David Carretta sul Foglio di oggi. Al centro del discorso ci sono i temi in cima all'agenda internazionale: il sostegno all'Ucraina, la Difesa, il Green deal, la crisi in medio oriente e le relazioni con Stati Uniti e Cina. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Von der Leyen e il discorso sullo stato dell'Unione: la diretta
In questa notizia si parla di: leyen - discorso
Stato dell’Unione 2025, il discorso di von der Leyen e la diretta su Adnkronos
Il discorso sullo Stato dell'Unione di von der Leyen in diretta
Alternative a von der Leyen cercansi (Metsola, Draghi...) Lo stato comatoso dell’Unione: domani il discorso della presidente a Strasburgo, tra i malumori sempre più forti dei partiti #Soteu - X Vai su X
https://www.siciliareport.it/europa/ue-stato-dellunione-2025-il-discorso-di-von-der-leyen-diretta-e-commento-su-adnkronos Il 10 settembre dalle 9:00 il programma della presidente della Commissione e le repliche degli europarlamentari Vai su Facebook
SOTEU 2025, domani il discorso di Ursula von der Leyen in diretta da Trapani; In diretta il discorso di Ursula von der Leyen sullo Stato dell’Unione. Guarda il video; Ursula senza Unione. La presidente sotto accusa su tutti i fronti.
Il discorso sullo Stato dell'Unione di von der Leyen in diretta - La presidente della Commissione europea presenta l'agenda delle priorità legislative e politiche per l'anno a venire e tira le somme di quanto fatto finora ... Riporta msn.com
Il discorso sullo stato dell’Unione europea di Ursula Von der Leyen in diretta: le divisioni su dazi e Medio Oriente - Appuntamento delicato per la presidente della Commissione , che deve fare i conti con una maggioranza lacerata. Scrive corriere.it