VIDEO Diga di Campolattaro parte lo scavo della TBM | opera strategica per il Sannio
Tempo di lettura: 2 minuti Giornata storica per il Sannio, a Ponte è stata avviata la TBM Falanghina, la fresa meccanica che scaverà le gallerie per l’invaso della Diga di Campolattaro. Un investimento che permetterà alla Regione Campania di poter recuperare 5mila litri di acqua al secondo, una portata tale da garantire la totale autonomia idrica. Un momento definito ‘storico’, la piu grande opera del Sud italia dopo il Ponte sullo stretto di Messina, che segna l’inizio concreto di un’azione strategica per il territorio e per la gestione delle risorse idriche. A dare il via alla TBM, oltre ai tecnici ed al commissario del Consorzio Campolattaro, c’erano il vicepremier e ministro alle infrastrutture Matteo Salvini ed il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, entrambi soddisfatti per un investimento di grande rilievo per lo sviluppo e la sicurezza idrica dell’intero invaso regionale. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - VIDEO/ Diga di Campolattaro, parte lo scavo della TBM: opera strategica per il Sannio
In questa notizia si parla di: diga - campolattaro
Idrico, Barone (Lega): “Diga Campolattaro strategica, sarà utile per evitare crisi future”
Accensione Tbm diga Campolattaro, Barone (Lega): “Grazie a Salvini si risolverà la crisi idrica”
Diga Campolattaro, Barone (Lega): “Grazie a Salvini il Sannio avrà acqua e sviluppo”
Dopo tre decenni di attesa, sono iniziati i lavori per la potabilizzazione delle acque della diga di Campolattaro, nel Sannio. L'opera, strategica per la Regione Campania, mira a garantire acqua potabile a oltre 500.000 cittadini, irrigare 15.000 ettari agricoli e pr Vai su Facebook
Diga di Campolattaro, lavori al via. De Luca: Mai più famiglie senz'acqua; Diga di Campolattaro: dopo 30 anni di attesa partono i cantieri; Fondi Pnrr, la Campania punta ad uscire dalla dipendenza idrica.
Salvini, la diga di Campolattaro modello per il Paese - "Auspico che la tipologia di lavoro e collaborazione riscontrata tra amministratori locali, Provincia, Regione e Ministero per la realizzazione della diga di Campolattaro diventi un modello per tutto ... Lo riporta ansa.it
Diga Campolattaro, la grande opera si "blocca" a Milano - La Diga di Campolattaro, una delle gradi opere strategiche nazionali finanziata con 700 milioni di euro, si "blocca" da mesi a Milano in attesa che la società preposta, che ha sede nel capoluogo ... Si legge su ansa.it