UNICEF istruzione | in 20 anni verificati oltre 14.000 attacchi contro le scuole nelle zone di conflitto
Dal Sudan a Gaza, da Haiti all’Ucraina: migliaia di scuole colpite in aree di conflitto. L’ONU denuncia una crisi globale del diritto all’istruzione per milioni di bambini. 9 Settembre 2025 – In 20 anni, le Nazioni Unite hanno verificato oltre 14.000 attacchi contro le scuole nelle zone di conflitto. Si tratta di quasi 2 attacchi al giorno per due decenni. L’anno scorso gli attacchi contro le scuole sono aumentati del 44% rispetto al 2023. A Gaza, oltre il 95% delle scuole risultano essere distrutte o danneggiate. Ad Haiti, a luglio 2025 oltre 1600 scuole sono rimaste chiuse. In Sudan, a causa della guerra, oltre l’80% dei bambini sono fuori dalla scuola. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: unicef - istruzione
#PrimaPagina Emergenza istruzione Secondo l’Unicef, a causa di drastici tagli ai finanziamenti globali all’educazione circa 6 milioni di bambini in più non potranno frequentare la scuola entro fine 2026 https://osservatoreromano.va/it/news/2025-09/quo-203/e - X Vai su X
UNICEF lancia l'allarme: se i tagli già annunciati agli aiuti internazionali all’istruzione diventeranno realtà , entro il 2026 si registrerà un calo di 3,2 miliardi di dollari. Le conseguenze sarebbero drammatiche: 6 milioni di bambini potrebbero restare esclusi dall Vai su Facebook
Istruzione, in 20 anni verificati oltre 14.000 attacchi contro le scuole nelle zone di conflitto; Giornata Internazionale della Donna: I progressi per le ragazze non sono sufficienti; MIM – UNICEF: Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 20 novembre 2024.
Istruzione: Unicef, in 20 anni oltre 14.000 attacchi a scuole in zone di conflitto - Si tratta di quasi 2 attacchi al giorno per due decenni. Riporta agensir.it