UNICEF istruzione | in 20 anni verificati oltre 14.000 attacchi contro le scuole nelle zone di conflitto

Dal Sudan a Gaza, da Haiti all’Ucraina: migliaia di scuole colpite in aree di conflitto. L’ONU denuncia una crisi globale del diritto all’istruzione per milioni di bambini. 9 Settembre 2025 – In 20 anni, le Nazioni Unite hanno verificato oltre 14.000 attacchi contro le scuole nelle zone di conflitto. Si tratta di  quasi 2 attacchi al giorno per due decenni. L’anno scorso gli attacchi contro le scuole sono aumentati del 44% rispetto al 2023. A  Gaza, oltre il 95% delle scuole risultano essere distrutte o danneggiate. Ad  Haiti, a luglio 2025 oltre 1600 scuole sono rimaste chiuse. In  Sudan, a causa della guerra, oltre l’80% dei bambini sono fuori dalla scuola. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: unicef - istruzione

Emergenza hikikomori nelle scuole, il Ministero della Salute annuncia protocolli con Unicef e Istruzione: “Ogni ragazzo che si chiude in casa rappresenta il fallimento del nostro sistema educativo”

UNICEF lancia l’allarme: 6 milioni di bambini rischiano di perdere l’accesso all’istruzione entro il 2026

Istruzione, in 20 anni verificati oltre 14.000 attacchi contro le scuole nelle zone di conflitto; Giornata Internazionale della Donna: I progressi per le ragazze non sono sufficienti; MIM – UNICEF: Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 20 novembre 2024.

unicef istruzione 20 anniIstruzione: Unicef, in 20 anni oltre 14.000 attacchi a scuole in zone di conflitto - Si tratta di quasi 2 attacchi al giorno per due decenni. Riporta agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Unicef Istruzione 20 Anni