Una giraffa fuori dalla Triennale La scultura-elogio della natura
Dopo una balenottera azzurra, incendiata da un vandalo a luglio, e sostituita prontamente da un elefante, adesso tocca a una giraffa finire in bella mostra, esposta di fronte all’ingresso della Triennale, tempio del design e dell’architettura nel cuore della città . La scultura – perché di questo si tratta, con il suo lungo collo curvato all’ingiù – si intitola La giraffa di Rothschild e ieri ha preso il posto del suo predecessore, L’elefante della Namibia. Rimarrà in esposizione fino al 6 ottobre, quando passerà il testimone a un ippopotamo. Questi quattro animali, tutti fatti in cartapesta, sono frutto della fantasia dello scultore Jacopo Allegrucci e fanno parte della serie La fragilità del futuro, nata in occasione dell’Esposizione Internazionale Inequalities, alla sua ventiquattresima edizione, che quest’anno ha per tema le disuguaglianze. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Una giraffa fuori dalla Triennale. La scultura-elogio della natura
In questa notizia si parla di: giraffa - fuori
La fatica di essere medie Giraffa Onlus ci sarà Fondazione Una Nessuna Centomila Eva Milella Rubina D'Errico Vai su Facebook
Una giraffa fuori dalla Triennale. La scultura-elogio della natura.
Una giraffa fuori dalla Triennale. La scultura-elogio della natura - Dopo una balenottera azzurra, incendiata da un vandalo a luglio, e sostituita prontamente da un elefante, adesso tocca a ... msn.com scrive
Alla Triennale di Milano arriva la giraffa di Rothschild - Dopo l'elefante della Namibia e la balenottera azzurra, sculture esposte nei mesi scorsi nell'ambito della 24/a Esposizione Internazionale Inequalities, da oggi l'ingresso di Triennale Milano è sorveg ... Da ansa.it