Tumori cerebrali | nuova speranza grazie a un anticorpo sviluppato all' Università di Padova
Un nuovo anticorpo sperimentale potrebbe segnare una svolta nella lotta contro il glioblastoma, la forma più aggressiva di tumore cerebrale negli adulti. Lo studio, pubblicato su «Cell Communication and Signaling», è stato guidato dall’Università di Padova in collaborazione con il Cnr-Ibbc e un. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it
In questa notizia si parla di: tumori - cerebrali
Una nuova arma contro il glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più aggressivi e difficili da trattare, è stata ideata da un team dell'Istituto Neurologico di Milano Besta, che ha avviato uno studio pubblicato su Nature Communications. #ANSASalute https://bit.l Vai su Facebook
I linfociti T infiltranti il tumore (tr-TIL) potrebbero rappresentare una nuova strada nel trattamento del glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più aggressivi e difficili da trattare. - X Vai su X
Tumori cerebrali: nuova speranza grazie a un anticorpo sviluppato all'Università di Padova; Oltre la barriera: una nuova speranza per le malattie del cervello; Glioblastoma: una nuova speranza grazie ai linfociti T.
Tumori cerebrali: nuova speranza grazie a un anticorpo sviluppato all'Università di Padova - Un nuovo anticorpo sperimentale sviluppato dall’Università di Padova rallenta il glioblastoma, il tumore cerebrale più aggressivo, e aiuta a calmare l’eccessiva attività nervosa dei pazienti, aprendo ... Da padovaoggi.it
Ricerca italiana contro il glioblastoma, una speranza dalla lotta interna al tumore - Il prossimo passo sarà l'avvio dello studio clinico chiamato ReacTIL, che valuterà la sicurezza e l'efficacia di questa nuova terapia direttamente sui pazienti affetti da glioblastoma ... Scrive ilmetropolitano.it