Tumori 129 sostanze che li causano I consigli del medico per ridurre i rischi | Siamo circondati da veleni
L’incidenza del cancro continua a crescere a ritmi allarmanti, con un impatto particolarmente drammatico tra i giovani. In Italia, nel giro di mezzo secolo, tra il 1973 e il 2017, i tumori maligni in questa fascia di etĂ sono aumentati del 30 percento. A sottolinearlo è stato l’oncologo ed endocrinologo Ruggero Ridolfi, intervenuto al convegno nazionale “Curare è prendersi cura. Impatto ambientale e rischio sanitario” promosso dall’AIL. Secondo l’esperto, il rischio di incidenza dei tumori nei giovani è addirittura raddoppiato in appena 15 anni, con i casi nella fascia tra i 15 e i 39 anni passati da 10. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: tumori - sostanze
Nella lista delle sostanze cancerogene per l’uomo stilata dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) figurano 129 sostanze, compresi alimenti e composti cui siamo esposti quotidianamente. Un medico spiega come ridurre l’esposizione ogni Vai su Facebook
Scoperta associazione tra radon e leucemia nei bambini: le regioni italiane in cui è più presente; Trenta minuti di sport e zero bevande zuccherate: le cinque abitudini dell'oncologo contro il rischio cancro; Anche Barcellona P.G. piange Emilio Fede.
Tumore seno. Studio USA: ecco le 17 sostanze chimiche più 'a rischio' - Studio USA: ecco le 17 sostanze chimiche più 'a rischio' di Viola Rita Uno studio statunitense fornisce una vasta rassegna dei principali gruppi di sostanze chimiche potenzialmente cancerogene. Secondo quotidianosanita.it
Tumori. Quando la chemioterapia peggiora le cose - Quando la chemioterapia peggiora le cose Essendo tossica per i tessuti sani li stimola a produrre delle sostanze che difendono l’organismo e il tumore dall’effetto dei farmaci. Da quotidianosanita.it