Tra piazza e instabilità politica Cosa c’è dietro il caos in Nepal
Il primo ministro del Nepal, K.P. Sharma Oli, ha rassegnato le dimissioni dopo che le proteste di piazza, le più violente dal 2006, hanno provocato 19 morti e centinaia di feriti. A Kathmandu i manifestanti hanno cercato di assaltare il Parlamento: la polizia ha risposto con idranti e gas lacrimogeni, ma in seguito ha sparato. L’esercito ha assunto il controllo della sicurezza con coprifuochi e pattugliamenti, senza tuttavia dichiarare formalmente la presa del potere. La mobilitazione è stata innescata dalla decisione del governo di bloccare 26 piattaforme digitali, tra cui Facebook, YouTube e Instagram, per il mancato rispetto dell’obbligo di registrazione presso il ministero delle Comunicazioni. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Tra piazza e instabilità politica. Cosa c’è dietro il caos in Nepal
In questa notizia si parla di: piazza - instabilit
Oggi pomeriggio e domani saremo ad Ostuni. In piazza. Ad Hortus Ostuni. Edizione autunnale che celebra i primi dieci anni. Con il nostro laboratorio mobile, i semi di ‘Cima di cola’ da scambiare e libri da sfogliare (e magari scambiare). Ma anche per conosce Vai su Facebook
A Torino statunitensi in piazza contro la politica di Trump - Un gruppo di cittadini statunitensi residenti in Piemonte ha manifestato oggi in piazza Carignano a Torino contro la politica dell'amministrazione Trump. Scrive ansa.it
Renzi-Calenda insieme in piazza il 6 giugno per Gaza: che cosa c’è ... - Calenda insieme in piazza il 6 giugno per Gaza: che cosa c’è dietro il riavvicinamento La preoccupazione per le ipotesi di riforma elettorale: senza più il paracadute dei collegi ... Come scrive ilsole24ore.com