Tasse e reddito medio in provincia | maceratesi tra i più poveri d’Italia
Macerata, 10 settembre 2025 – Nel 2023, sulla base delle dichiarazione dei redditi del 2024, in provincia di Macerata i 233.546 contribuenti hanno versato mediamente allo Stato 4.873 euro di Irpef, l’imposta più importante (a livello nazionale vale 190 miliardi, circa un terzo delle entrate tributarie complessive), in rapporto ad un reddito medio annuo di 23.409 euro. È quanto emerge da un’indagine dall’ Ufficio studi della Cgia che ha elaborato i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze che certifica anche come siamo un po’ più poveri rispetto alla media nazionale, che presenta un reddito annuo di 24. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tasse e reddito medio in provincia: maceratesi tra i più poveri d’Italia
In questa notizia si parla di: tasse - reddito
"L’aggressione all’imposta sul reddito è stata una scelta felice? Anche se in portafoglio abbiamo qualche centinaia di euro in più all’anno, direi di no" Vai su Facebook
Redditi e tasse: Como dietro a Lecco, ma sopra la media nazionale; Le province più ricche d'Italia: Milano domina, Lecco 4^; Tasse, ecco chi ne paga di più: Reggio Emilia tra le prime 20 province d’Italia.
Pordenone batte Udine, meno tasse e più reddito. A Trieste Irpef da record: la classifica stilata da uno studio Cgia - Se chi paga più tasse è chi guadagna di più e lo dichiara, in Friuli Venezia Giulia il reddito più alto si concentra nella provincia di ... Lo riporta ilgazzettino.it
Redditi, in Regione il 61% guadagna meno della media nazionale - A Udine e Pordenone il guadagno è in media di circa 25. Secondo triesteprima.it