Studenti ' ciceroni' raccontano ‘Casa Serra’ | rinnovato l’accordo tra Comune e Istituto tecnico economico
Le porte di Casa Serra tornano a spalancarsi per accogliere cittadini e turisti desiderosi di conoscere e approfondire la storia del grande scrittore e critico letterario cesenate Renato Serra, nato in viale Carducci proprio nelle stanze che oggi ospitano la sua Casa-museo.L’avvio della nuova. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it
In questa notizia si parla di: studenti - ciceroni
Anche quest’anno, visitando la mostra “Etruschi. Artisti e artigiani”, potrete prendere parte ad alcune visite guidate con ciceroni d’eccezione: le studentesse e gli studenti del Liceo Classico e Linguistico “G. Carducci” e del Liceo delle Scienze Umane “G. Pasco Vai su Facebook
Giovani ciceroni... digitali. Gli studenti del ‘Salvetti ... - Un gruppo di studenti trasformati in giovani ciceroni digitali, capaci di raccontare l’arte contemporanea con strumenti multimediali, passione e competenze professionali. Riporta lanazione.it
Da “ciceroni digitali” gli studenti raccontano l’arte dell ... - Da “ciceroni digitali” gli studenti raccontano l’arte dell’Oltrepo L’iniziativa con il Rotary: realizzare otto targhe informative per altrettanti monumenti. Come scrive laprovinciapavese.gelocal.it