Storia della tuta | capo che rinasce da icona vintage a protagonista contemporaneo

Life&People.it La storia della tuta intera, o jumpsuit, è un affascinante percorso che dimostra come un capo, pensato per essere funzionale, possa evolversi fino a diventare espressione decisa di stile. Tornata alla ribalta come capo d’abbigliamento versatile e chic, si afferma come vero e proprio must-have nel guardaroba contemporaneo. Storia della tuta: dalla fabbrica alla passerella. La tuta intera nasce come indumento pratico: era infatti pensata per garantire protezione e funzionalitĂ  agli operai che la indossavano, e fa la sua prima comparsa agli inizi del XX secolo. Tuttavia, a causa della sua evidente semplicitĂ , rendeva la tuta perfetto strumento applicabile e scalabile anche in altri ambiti, in primis per l’uso quotidiano. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: storia - tuta

Storia della tuta: capo che rinasce, da icona vintage a protagonista contemporaneo

Donne di stile eccentriche e stravaganti nella storia della moda; Happiness Rimini la storia di un brand made in Italy; Storia,identikit del paninaro:come si veste,dove nasce il fenomeno?.

Con "Tuta gold" Mahmood è solo l'ultimo. Storia di un capo d'abbigliamento simbolo e feticcio - Se, come dice Roland Barthes, attraverso la moda la società si mette in mostra e comunica ciò che pensa del mondo, chi indossa la tuta cosa vuole dirci? Riporta huffingtonpost.it

Storia di un capo che ha fatto la storia, la tuta da sci - “Per lo sci gran momento nella moda” si leggeva sul Vogue Italia del novembre 1985. Si legge su vogue.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Tuta Capo Rinasce