Storia del suffragio universale | ne parlano Luciano Canfora e Miriam Mirolla Rivedi l’incontro alla Festa del Fatto
Storia del suffragio universale. Lo storico e saggista, Luciano Canfora, e la direttrice della Scuola di Cittadinanza del Fatto Quotidiano “Domenico De Masi”, Miriam Mirolla, ne parlano alla Festa del Fatto Quotidiano in corso a Roma. Rivedi l’incontro Tutti gli eventi della Festa del Fatto Quotidiano al Circo Massimo fino al 14 settembre L'articolo proviene da Il Fatto Quotidiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Storia del suffragio universale: ne parlano Luciano Canfora e Miriam Mirolla. Rivedi l’incontro alla Festa del Fatto
In questa notizia si parla di: storia - suffragio
I Fuochi di Recco: il cuore dei quartieri Ogni anno, in occasione della Festa di Nostra Signora del Suffragio, Patrona e Protettrice della città , Recco si accende di luci, colori ed emozioni. La festa dell’8 settembre non è soltanto spettacolo: è tradizione, appa Vai su Facebook
Storia del suffragio universale: ne parlano Luciano Canfora e Miriam Mirolla; Suffragio femminile: il difficile cammino delle donne svizzere; La storia del ballerino Sonny Olumati, che parla romano ma vive da straniero in casa sua.
Il vero suffragio universale - Come dall’alambicco di un aspirante stregone, dall’azzardo di Emmanuel Macron risorge a sorpresa lo spirito della Republique che sembrava esaurito e la Francia ribalta se stessa, rovesciando il voto ... Da repubblica.it