Stefano Benni è l’ultimo autore di un certo genere di libri che non si scrivono più

Stefano Benni è stato tante cose. Per i suoi coetanei, ha rappresentato la voce di una generazione che soleva ritrovarsi al “Bar Sport” prima ancora che diventasse tale, quella a cui strappare un sorriso sarcastico mentre, fuori, gli anni di piombo ridisegnavano l’Italia. Firma giovane e brillante di settimanali satirici, come “Tango” e “Cuore”, c’è chi, di lui, ricorda editoriali e fogliettoni sul “Manifesto” e chi sorride (o digrigna i denti) pensando ai corsivi “Cronache di regime” su “L’Espresso”.  Non ha smesso di accompagnare generazioni molto più giovani, quando i racconti editi su “Il Mago” confluirono, in parte, nel suo esordio letterario, che nel 1976 divenne a tutti gli effetti “Bar Sport”. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

stefano benni 232 l8217ultimo autore di un certo genere di libri che non si scrivono pi249

© Linkiesta.it - Stefano Benni è l’ultimo autore di un certo genere di libri che non si scrivono più

In questa notizia si parla di: stefano - benni

Stefano Benni e gli esordi con il Carlino nel 1972: “I suoi Giochi unici e divertenti”

“Frattaglie itagliane", lo spettacolo sul testo di Stefano Benni

Lutto nel mondo della letteratura, è morto Stefano Benni. Da “Bar Sport” al teatro: un percorso artistico poliedrico

Stefano Benni, le opere e la vita dello scrittore - Stefano Benni, scrittore: biografia e curiosità Stefano Benni è un autore amatissimo: con la sua penna sa conquistare i lettori, la vita e le opere ... Secondo dilei.it

Stefano Benni: "Io, il libro, i finti eroi e le mie risate amare" - Risalente al 1959, «é una pastona bianca e nera, con sopra una spruzzata di granella in duralluminio». Da ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Stefano Benni 232 L8217ultimo