Sopravvissuta ad Auschwitz voce instancabile contro l’odio e la discriminazione la senatrice a vita raggiunge un traguardo straordinario Che non è solo anagrafico ma soprattutto quello di una vita trasformata in impegno civile
N ata a Milano il 10 settembre 1930, ponte vivente tra il passato e il presente, tra l’orrore della Shoah e l’impegno contemporaneo contro ogni forma di discriminazione, Liliana Segre raggiunge oggi un traguardo straordinario, per una donna che ha attraversato alcuni dei momenti più bui della storia moderna e ne è uscita trasformandosi in una delle voci più autorevoli della memoria italiana. La senatrice a vita  compie 95 anni, un’età che, nel suo caso, non è solo cifra anagrafica, ma simbolo di una resistenza morale che ha attraversato il secolo. Liliana Segre sulla Shoah: «Sono pessimista, quando moriremo non si ricorderà più» X Liliana Segre, 95 anni di vita contro l’oblio. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Sopravvissuta ad Auschwitz, voce instancabile contro l’odio e la discriminazione, la senatrice a vita raggiunge un traguardo straordinario. Che non è solo anagrafico, ma soprattutto quello di una vita trasformata in impegno civile
In questa notizia si parla di: sopravvissuta - auschwitz
Frediano Sessi, Quando imparammo la paura – Vita di Laura Geiringer sopravvissuta ad Auschwitz, @MarsilioEditori, pp. 160, euro 18,00 Leggi qui l'intero speciale libri https://mosaico-cem.it/.../a-cuore-scoperto-e-con.../… - X Vai su X
In occasione della festività di Hanukkah, Re Carlo III ha ballato con la sorella acquisita di Anna Frank, la 93enne Eva Schloss, durante la visita a un centro della comunità ebraica a Finchley Road, nel nord di Londra. La signora Schloss, sopravvissuta ad Ausc Vai su Facebook
Liliana Segre, 95 anni e una storia che continua a insegnare; Giorno della Memoria, il 27 gennaio la cerimonia e il percorso verso le nove pietre d'inciampo posate in città ; Shoah, la «Tranese» Segre compie 95 anni.