Scienza Notte europea dei ricercatori | eventi in 30 città e collegamenti con l’estero

Ai nastri di partenza l’ edizione 2025 de la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori,  l’appuntamento che ogni anno, l’ultimo venerdì di settembre, trasforma l’ Europa  in un grande laboratorio scientifico a cielo aperto. L ‘Italia si conferma cuore pulsante dell’iniziativa grazie al  progetto NET – scieNcE Together 2024-2025, che si prepara ad accendere i riflettori sul futuro e sull’innovazione, portando la scienza e i suoi protagonisti a diretto contatto con il pubblico. Filo conduttore che lega le edizioni 2024 e 2025 resta  la figura di Maria Sklodowska Curie, eccezionale scienziata che ha rivoluzionato il mondo della fisica e della chimica e prima donna a essere insignita di due premi Nobel. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scienza - notte

Notte di desideri e comete: a San Lorenzo la scienza si fa poesia

Sotto le stelle di Città della Scienza: torna l'Appuntamento in Via Lattea per la notte di San Lorenzo

Notte di San Lorenzo fra stelle cadenti, leggende e scienza

CASTELLANA GROTTE CELEBRA LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: SCIENZA, SPETTACOLO E PREVENZIONE CON L’IRCCS “SAVERIO DE BELLIS” – 12 settembre; Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità; Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025.

scienza notte europea ricercatoriCatania, ritorna in città la Notte Europea dei Ricercatori - Per l'edizione 2205 tantissime novità e convegni scientifici da poter seguire online ... Riporta catania.liveuniversity.it

scienza notte europea ricercatoriA Frascati da 20 anni si celebra la scienza - Dal 20 al 27 settembre a Frascati si celebra la scienza, una notte bianca in cui scienziati autorevoli coinvolgeranno gli intervenuti ... Si legge su lagone.it

Cerca Video su questo argomento: Scienza Notte Europea Ricercatori