Riparazione ascensore | come ripartire le spese e far pagare anche gli inquilini al piano terra
Riparazione ascensore guasto, tra quali inquilini del condominio effettuare la ripartizione delle spese? È questo il quesito che si pongono i condòmini ogni volta che si verifichi una riparazione da fare all’ascensore, soprattutto per quelli che abitano ai piani bassi o, addirittura, al piano terra. Devono pagare anche questi inquilini? La risposta è affermativa, anche se occorre dire fin da subito che ciascuno concorre alle spese in ragione dell’utilizzo che possa farne. Quindi, chi abita ai piani bassi, paga un importo modesto. In ogni caso, per non avventurarsi in calcoli inesatti, è necessario tener presente di quanto prevede il Codice civile sulla ripartizione delle spese per la riparazione dell’ascensore. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Riparazione ascensore: come ripartire le spese e far pagare anche gli inquilini al piano terra
In questa notizia si parla di: riparazione - ascensore
#Cronaca Ascensore fermo a Vietri: cittadini in difficoltà , si attende la riparazione Vai su Facebook
Condominio e manutenzione ascensore, pagano anche i negozi al piano terra; Ripartizione delle spese per la sostituzione dell'ascensore, alcuni chiarimenti; Adeguamento impianto ascensore: criteri di spesa tra manutenzione ordinaria e straordinaria.
Ripartizione delle spese di manutenzione dell'ascensore, quali ... - 1124 del codice civile si limita ad aggiungere una specifica ripartizione per le spese di manutenzione ed l'eventuale sostituzione dell'ascensore, partendo da quanto previsto dall'art. Scrive repubblica.it
Come si calcolano le spese dell'ascensore condominiale - Per esempio, la sostituzione del portone, il rifacimento delle scale, l’istallazione o la sostituzione dell’ascensore. Segnala ilgiornale.it