Raccontami tutto
"Bob ha un gran cuore ma non sa di averlo; non diversamente da molti di noi, non si conosce bene come pensa, e non crederebbe mai che nella sua vita ci sia qualcosa che vale la pena di essere raccontato. Invece è così: come per tutti noi”. Il desiderio di condividere, di raccontare, di depositare anche a una sola persona un accadimento della propria vita (o ciò che non è mai accaduto nei fatti ma lo è nei sentimenti) è il perno attorno al quale ruota l’ultimo romanzo di Elizabeth Strout. Si torna nei luoghi cari ai precedenti romanzi, primo fra tutti Crosby – nel Maine – e soprattutto si riannodano i fili invisibili che legano insieme tutti i personaggi più importanti dell’ universo narrativo della Strout, primi fra tutti Olive Kitteridge e Lucy Barton. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Raccontami tutto
In questa notizia si parla di: raccontami - tutto
«RACCONTAMI TUTTO è un libro prezioso». @anto_lattanzi presenta Elizabeth Strout al @CircoloLettori - X Vai su X
Elisabeth Strout, Raccontami tutto, Einaudi, 2025, traduzione di Susanna Basso Quando si prende in mano un nuovo romanzo di Elisabeth Strout, è come ritrovarsi in una tavolata insieme con dei vecchi amici: si rivisitano i personaggi che si sono imparati a co Vai su Facebook
Raccontami tutto; Elizabeth Strout, vite ignorate in cerca di racconti che le riscattino; Elizabeth Strout “L’America? Pazza, ma piena di gente come voi”.
Raccontami tutto - La narrativa contemporanea sembra aver smarrito la distanza tra vissuto e visione, trasformando il dolore in materia prima indistinta. Riporta ilfoglio.it
Elizabeth Strout ci racconta tutto - È la frase che un'amica dice a un'altra, sempre: dopo una vacanza, dopo una serata o una cena, dopo una telefonata o un incontro importante o, più semplicemente, dopo un po' di tem ... Secondo msn.com