Raccolta del luppolo | L’annata è ottima

Le premesse sono tutte ottime. Stiamo parlando della raccolta del luppolo, iniziata proprio da una manciata di ore. Uno dei pochi luppoleti esistenti in Italia si trova a Crespina Lorenzana ed appartiene a Fabrizio Di Rado, titolare dell’ Opificio Birrario, azienda agricola artigianale biologica nata nel 2012 dove si coltivano e trasformano anche malto e orzo. L’operazione di raccolta avviene manualmente su una superficie di 1 ettaro dove si trovano circa 1000 piante e si esaurisce in appena 10-15 giorni, durante i quali vengono decise le sorti della prossima produzione di birra. "Fortunatamente – dice Di Rado – nonostante le alte temperature di questa estate, arrivate in più occasioni a toccare i 40 gradi, possiamo parlare di una buona annata sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

raccolta del luppolo l8217annata 232 ottima

© Lanazione.it - Raccolta del luppolo: "L’annata è ottima"

In questa notizia si parla di: raccolta - luppolo

Raccolti i luppoli da birra made in Salento e presto anche la prima ... - Dopo il terzo anno di raccolta di luppoli su 10mila metri quadri nei pressi del birrificio artigianale birra Salento, la scommessa della terra è stata vinta e si può pensare al prossimo step ... Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Raccolta Luppolo L8217annata 232