Quarant’anni senza Julian Beck cofondatore del Living Theatre
Se c’è una figura che può simboleggiare da sola l’insieme di tensioni che spinse molti artisti, negli anni intorno al ’68, a mettersi al servizio della causa rivoluzionaria, senza peraltro abdicare in quanto artisti, anzi cominciando proprio dalla trasformazione sovversiva delle loro pratiche, quello è sicuramente Julian Beck, cofondatore, con Judith Malina, del leggendaria compagnia americana del Living Theatre. Di lui ricorrono nel 2025 due anniversari: i cent’anni dalla nascita e i quarant’anni dalla morte. In particolare, nel teatro del secondo dopoguerra, a mio parere, non c’è stato nessun altro che abbia incarnato fino in fondo questa “missione” dell’artista nella societĂ contemporanea, come ha fatto lui, con una determinazione e una generositĂ al limite del sacrificio di sĂ©. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Quarant’anni senza Julian Beck, cofondatore del Living Theatre
In questa notizia si parla di: quarant - anni
A Stava quarant’anni dopo con i sopravvissuti al disastro. “Non dobbiamo dimenticare”
Lo storico organo torna in vita dopo quarant’anni sulle note di Bach e Balbastre
Antonello Venditti al Vittoriale per i quarant’anni di “Notte prima degli esami”
Sono trascorsi quarant’anni dalla Grande Nevicata del 1985 Vai su Facebook
#ThisIsMe 2025 - Temi e Ospiti 1a serata dedicata ai 40 anni di carriera di #LorellaCuccarini 2a serata alle eccellenze della musica, rappresentate da #OrnellaVanoni 3a serata dedicata al mondo dello sport, rappresentato da Alex Del Piero @davidemaggio # - X Vai su X