Pane Nostrum spazio all’arte bianca
Dal 26 al 28 settembre Senigallia ospita la 22esima edizione di Pane Nostrum – il Salone dei lievitati, con un ricco calendario di appuntamenti, tra masterclass e incontri a tema con i più autorevoli professionisti del settore. Tanti i maestri dell’ arte bianca che prenderanno parte alla kermesse: Ezio Marinato, Campione del Mondo, Francesco Favorito, maestro del senza glutine, Nicola Dobnik ed Emma Lobino, due emergenti panificatori trentini. E ancora Samuele Savioli, Docente di arte bianca, Marco Salvucci col suo panettone salato, Augusto Palazzi, Marco Sestilli, Marco Cascia, Valerio Giovannozzi, Joselito Mancini e Gabriele Mancini, Francesca Ceccacci Casci che parlerà di pane e responsabilità e farà degustare i suoi pani, Augusto Palazzi, Francesco Pompetti, Danila Ercole con i sapori della tradizione, Matteo Paparelli e Lorenzo Zappi con uno show tra ristorazione e panificazione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pane Nostrum, spazio all’arte bianca
In questa notizia si parla di: pane - nostrum
Food, ‘Pane Nostrum 2025’: in scena l’eccellenza dell’arte bianca a Senigallia
Senigallia sforna Pane Nostrum, festival di pane e innovazione
Tutto pronto a Senigallia per accogliere la XXI edizione di “Pane Nostrum – il Salone Nazionale dei Lievitati”, appuntamento imperdibile per tutti i professionisti dell’arte bianca, presentato questa mattina in Regione nel corso di una conferenza stampa. Leggi l Vai su Facebook
EVENTI -Senigallia capitale dell'arte bianca: ritorna Pane Nostrum #PaneNostrum #Senigallia #Lievitati #Panificazione #Horeca #Foodservice - X Vai su X
Pane Nostrum, spazio all’arte bianca - Dal 26 al 28 settembre Senigallia ospita la 22esima edizione di Pane Nostrum – il Salone dei lievitati, con un ricco calendario di appuntamenti, tra masterclass e incontri a tema con i più autorevoli ... Secondo ilrestodelcarlino.it
Pane Nostrum, a Senigallia va in scena l'arte bianca - La rassegna, in programma dal 26 al 28 settembre e organizzato al Foro Annonario della località ... Si legge su ansa.it