Mattarella | Siamo su un pericoloso crinale come nel 1914 Le minacce del Cremlino all’Europa sono allarmanti
L’attacco israeliano a Doha, il continuo sterminio di Gaza e i droni russi che violano lo spazio aereo polacco. Ma anche le trattative tra Mosca e Kiev impantanate da settimane, e il ruolo geopolitico dei Balcani. La conferenza stampa di Sergio Mattarella a Lubiana è stata ricca di contenuti. Il presidente della Repubblica si trova in Slovenia per una visita ufficiale di due giorni, iniziata con un incontro con la presidente Pirc Musar e proseguita con l’appuntamento con il primo ministro Robert Golob. Ed è proprio in occasione dell’incontro con i media, a margine del vertice con Golob, che Mattarella ha commentato, con preoccupazione, gli ultimi avvenimenti internazionali: “Ci stiamo muovendo in un crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare in un baratro di violenza incontrollata. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Mattarella: “Siamo su un pericoloso crinale, come nel 1914. Le minacce del Cremlino all’Europa sono allarmanti”
In questa notizia si parla di: mattarella - siamo
I pendolari della Orte-Roma scrivono a Mattarella: "Siamo disperati, solo lei può aiutarci"
"Premessa. E’ una storia vera. Questi due nella foto sono padre e figlio, si chiamano Paolo e Mattia Piccoli e non sto a raccontarvi tutto (la loro storia la trovate facilmente perchè quel bambino è stato premiato dal presidente Mattarella) E poi ci siamo noi che a Vai su Facebook
Mattarella: Siamo su un crinale pericoloso, come nel 1914. Si può scivolare verso il baratro; Mattarella: “Siamo su un pericoloso crinale, come nel 1914. Le minacce del Cremlino all’Europa…; Ucraina - Russia, le notizie sul conflitto in diretta | Droni russi in Polonia: «Invochiamo l'articolo 4 della Nato. Mai così vicini alla guerra». Mattarella: «Siamo su un crinale come nel 1914».
Sergio Mattarella evoca l’estate dell’irresponsabilità, quel luglio del 1914 in cui nessuno voleva forse la guerra ma alla guerra mondiale si arrivò. - Sergio Mattarella evoca l’estate dell’irresponsabilità, quel luglio del 1914 in cui nessuno voleva forse la guerra ma alla guerra mondiale si arrivò. Si legge su gazzettadelsud.it
Mattarella in Slovenia evoca il baratro della guerra mondiale: “Siamo su un crinale come nel 1914” - Lubiana – Sergio Mattarella evoca il baratro. Lo riporta repubblica.it