L’esercito nepalese riprende il controllo di Katmandu dopo violente proteste
Il 10 settembre l’esercito nepalese ha ripreso il controllo della capitale Katmandu dopo due giorni di proteste antigovernative, le più violente degli ultimi vent’anni, che hanno costretto il premier K. P. Sharma Oli a dimettersi. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - L’esercito nepalese riprende il controllo di Katmandu dopo violente proteste
In questa notizia si parla di: esercito - nepalese
Morti e feriti nei violenti scontri nella capitale, dopo il ban di siti e social network che ha portato anche alle dimissioni del primo ministro nepalese Vai su Facebook
#Nepal Dal caos nepalese arrivano pure informazioni discordanti sul presidente Ram Chandra. Da una parte media affermano che il presidente sta per incaricare un nuovo primo ministro dall'altra viene riferito che lo stesso presidente è dimissionario. Vedrem - X Vai su X
Nepal, il premier lascia ma la rabbia non si placa. L'esercito riprende il controllo di Katmandu - Le proteste sono scoppiate in risposta alla stretta sui social media, poi riaperti, e per le accuse di corruzione. Segnala rainews.it
L'esercito riprende il controllo di Katmandu mentre i palazzi del potere ancora bruciano - Veicoli bruciati e cumuli di lamiera contorti costellano l'area intorno al Parlamento, dove i Vigili del fuoco hanno lottato per spegnere un incendio nella sala principale. Da msn.com