Le possibili ragioni per cui si è evoluto l' autismo
È stato appena pubblicato uno studio che prova a rispondere a una domanda difficile: perché l’autismo è così frequente nella nostra specie e non nelle altre? Per capirlo bisogna partire dal cervello, e in particolare da un tipo preciso di neuroni, le cellule nervose che costituiscono la neocorteccia, cioè la parte più recente ed espansa del nostro cervello, quella che ci permette di parlare, ragionare, immaginare. In ogni cervello ci sono molti tipi diversi di neuroni, e di solito quelli più numerosi tendono a cambiare molto poco lungo l’evoluzione, perché sono troppo importanti per correre rischi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Le possibili ragioni per cui si è evoluto l'autismo
In questa notizia si parla di: possibili - ragioni
Lo scooper Jeff Snyder ha discusso nel podcast The Hot Mic delle possibili ragioni dietro ai reshoot di tre settimane per #AvengersDoomsday, al cinema nel Natale 2026. #RobertDowneyJr. non sarebbe stato contento di una particolare soluzione adottata per Vai su Facebook
#Torino, #Maripan in panchina: i possibili motivi. Ma con la #Fiorentina… Out per scelta tecnica in due gare su due, #Maripan cerca rilancio con la #Fiorentina #Torino #Torinofc #Toronews Qui l’articolo completo - X Vai su X