Le possibili ragioni per cui si è evoluto l' autismo

È stato appena pubblicato uno studio  che prova a rispondere a una domanda difficile: perché l’autismo è così frequente nella nostra specie e non nelle altre? Per capirlo bisogna partire dal cervello, e in particolare da un tipo preciso di neuroni, le cellule nervose che costituiscono la neocorteccia, cioè la parte più recente ed espansa del nostro cervello, quella che ci permette di parlare, ragionare, immaginare. In ogni cervello ci sono molti tipi diversi di neuroni, e di solito quelli più numerosi tendono a cambiare molto poco lungo l’evoluzione, perché sono troppo importanti per correre rischi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

le possibili ragioni per cui si 232 evoluto l autismo

© Ilfoglio.it - Le possibili ragioni per cui si è evoluto l'autismo

In questa notizia si parla di: possibili - ragioni

I dazi Usa saranno al 10% ma con possibili ritocchi. Lollobrigida: “Dobbiamo saper leggere le ragioni degli altri”

Cerca Video su questo argomento: Possibili Ragioni Cui 232