La parabola del leader L’uomo del destino vittima di se stesso

di Riccardo Brizzi Entrando all’Eliseo nel maggio 2017, Macron sembrava l’uomo del destino. Giovane, energico, colto, esterno ai partiti tradizionali, era riuscito a spezzare il bipolarismo che aveva governato la Francia nei quasi sessant’anni di V Repubblica. Si parlò allora di uno tsunami politico, e a ragione: l’en marche del suo centrismo ambizioso prometteva un inedito governo "di destra e di sinistra", di rottura e innovazione. Otto anni dopo Macron appare politicamente isolato e il suo progetto centrista si è infranto contro la realtĂ  di uno scenario polarizzato. La Francia si ritrova oggi divisa in tre blocchi irriducibili: la destra estrema del Rassemblement national, la sinistra radicale di MĂ©lenchon e un centro presidenziale fragile, composito e logorato da due mandati usuranti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la parabola del leader l8217uomo del destino vittima di se stesso

© Quotidiano.net - La parabola del leader. L’uomo del destino vittima di se stesso

In questa notizia si parla di: parabola - leader

Conte, parabola di un leader. La metamorfosi dell’ex premier M5S - La parabola dell’ex premier: da statista che liquida il Salvini del Papeete al ritorno di una copia sbiadita dei tempi del vaffa ... Riporta corriere.it

Lazio, da esubero a vicecapitano: la parabola di Cataldi. Tornato per ... - E così Cataldi è passato dall'essere un possibile esubero a rivestire i panni del leader e la fascia di (vice)capitano. Da cittaceleste.it

Cerca Video su questo argomento: Parabola Leader L8217uomo Destino