La degenerazione della diplomazia nell’era dei social

C’era una volta una nobile arte, una fra le piĂą raffinate e aristocratiche: quella di risolvere pacificamente le controversie internazionali attraverso dialogo, incontri cerimoniosi ed etichette impeccabili. Il suo nome era diplomazia. “C’era una volta”, perchĂ© ora quell’arte sembra morta e sepolta. E in tutto ciò i social c’entrano, c’entrano eccome. Fra le virtĂą del diplomatico dovrebbe spiccare la moderazione: la misura nei modi, e soprattutto nelle parole. «Orco», «bullo», «rocket man», «cervello-spazzatura», «clown», «bandito», «nani mutanti» e tante altre locuzioni non suonano propriamente come delle uscite diplomatiche. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la degenerazione della diplomazia nell8217era dei social

© Linkiesta.it - La degenerazione della diplomazia nell’era dei social

Cerca Video su questo argomento: Degenerazione Diplomazia Nell8217era Social