Infanzia al via Strade in gioco | contributi ai Comuni fino a 200mila abitanti
“Restituiamo le strade e le piazze a bambini e ragazzi per farli incontrare e giocare liberamente. È con questa idea in testa, ispirata alle play streets del Regno Unito”, che l’ Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza “ha lanciato il progetto ‘Strade in gioco. Spazi sicuri di incontro e gioco libero in città per bambini e adolescenti’, destinato ai Comuni tra i 10mila e i 200mila abitanti e densità abitativa di almeno 1.500 abitanti per chilometro quadrato”. “Vogliamo rafforzare la socialità offline attraverso un’alternativa concreta alla dipendenza dagli ambienti virtuali, dall’intrattenimento passivo e dalle dinamiche negative dello spazio online. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: infanzia - strade
Telese, nuovi finanziamenti intercettati per strade e scuola dell’Infanzia
Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia
Oggi vi raccontiamo la storia di Perfect, un bambino di 12 anni nato e cresciuto nella povertà estrema delle strade di Harare, dove ha vissuto un’infanzia difficile, segnata dalla mancanza di una casa e dall’assenza di un padre. La madre ha fatto il possibile Vai su Facebook
La Garante ai Comuni: «Più strade chiuse al traffico. Ma aperte al gioco»; Avviso pubblico per i comuni: “Strade in gioco”, per l’uso innovativo degli spazi urbani; Strade chiuse al traffico per far giocare i bimbi, al via un bando destinato anche a 4 Comuni del Palermitano.
La Garante ai Comuni: «Più strade chiuse al traffico. Ma aperte al gioco» - L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza propone a 200 città italiane medio- Riporta msn.com
Infanzia: Autorità garante, “restituiamo le strade ai bambini per farli giocare in libertà” - È con questa idea in testa, ispirata alle play streets del Regno Unito, che l’Autorità garante per l’i ... Scrive agensir.it