Indagine Cisl salari in recupero per rinnovi e tagli fiscali

Roma, 10 settembre 2025 – Le retribuzioni contrattuali nel primo semestre 2025 sono cresciute del 3,5% rispetto allo stesso periodo precedente ma se guardiamo al dato depurato dall'inflazione restano inferiori di circa 9 punti rispetto a quelle del 2019. Lo scrivono gli esperti della Cisl nel Report sui salari spiegando che l'inflazione nel periodo è stata del 17,4% mentre l'aumento salariale monetario è stato dell'8,3%. La situazione migliora se consideriamo anche l'intervento fiscale. I redditi da lavoro dipendente, dopo gli interventi fiscali son cresciuti del 14,5%, nell'area «bassa» (divario residuo: rispetto all'inflazione di 2,9 punti), del 14,9% nell'area mediana (divario residuo 0,5 punti) e del 12% nell'area alta (divario residuo di 5,4 punti). 🔗 Leggi su Quotidiano.net

indagine cisl salari in recupero per rinnovi e tagli fiscali

© Quotidiano.net - Indagine Cisl, salari in recupero per rinnovi e tagli fiscali

In questa notizia si parla di: indagine - cisl

Indagine Cisl, salari in recupero per rinnovi e tagli fiscali; Perché gli stipendi reali in Italia sono ancora più bassi del 2021; Lavoro. Contratti agricoli provinciali, la trattativa si arena sugli aumenti salariali. Forte preoccupazione dei sindacati.

indagine cisl salari recuperoIndagine Cisl, salari in recupero per rinnovi e tagli fiscali - Roma, 10 settembre 2025 – Le retribuzioni contrattuali nel primo semestre 2025 sono cresciute del 3,5% rispetto allo stesso periodo precedente ma se guardiamo al dato depurato dall'inflazione restano ... Da quotidiano.net

Fumarola (Cisl): "I salari possono crescere se si cambiano i contratti ... - (Agenzia Vista) Rimini, 22 agosto 2025 "I salari crescono se si rinnovano i contratti pubblici e privati, se si interviene sul cuneo fiscale, noi coglieremo l'opportunità della nuova manovra per ... Lo riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Indagine Cisl Salari Recupero