Imu per le piattaforme A Ravenna accordo con Eni 44 milioni in 6 anni

Se il Comune di Cesenatico ha dovuto aspettare la decisione della Cassazione sul ricorso di Eni per incassare 3,8 milioni relativi all’ Imu sulle piattaforme per gli anni 2014-2015, Ravenna Entrate ha percorso una strada diversa. La società incasserà, infatti, oltre 37 milioni che, con gli interessi, salgono a circa 44 milioni: è l’importo che l’azienda verserà a rate in sei anni a partire dal 2025, a titolo di Imu su alcune installazioni offshore. In questo caso non si è atteso l’esito del giudizio di legittimità: le parti hanno sottoscritto un accordo nel dicembre 2024. Resta aperta soltanto la questione delle sanzioni amministrative. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

imu per le piattaforme a ravenna accordo con eni 44 milioni in 6 anni

© Ilrestodelcarlino.it - Imu per le piattaforme. A Ravenna accordo con Eni 44 milioni in 6 anni

In questa notizia si parla di: piattaforme - ravenna

Imu per le piattaforme. A Ravenna accordo con Eni 44 milioni in 6 anni; Imu delle piattaforme, a Ravenna un 'tesoretto' di 43 milioni. De Pascale: Consentirà di sostenere tutte le spese del Pnrr; Margotti del PD: Per la giunta comunale di Ravenna garantita una transizione ordinata fino alle elezioni del 2025.

imu piattaforme ravenna accordoImu per le piattaforme. A Ravenna accordo con Eni 44 milioni in 6 anni - Non si è atteso l’esito del giudizio di legittimità, come accaduto a Cesenatico. Lo riporta msn.com

imu piattaforme ravenna accordoImu piattaforme. Cassazione dà ragione a Comune: Eni deve pagare - La Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dall’Eni contro l’avviso di accertamento emesso dal Comune di Crotone per gli importi dovuti a titolo di Imu sulle piattaforme per l’anno 2016. cn24tv.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Imu Piattaforme Ravenna Accordo