Il testamento artistico di Giorgio Armani | confermate le sfilate e la mostra a Milano a cui ha lavorato fino alla fine
Milano – A una settimana dalla morte di Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre a 91 anni, il mondo della moda si prepara a rendere omaggio al “re” dell’eleganza italiana attraverso gli eventi che lui stesso aveva voluto per celebrare il cinquantesimo anniversario della sua Maison. La casa di moda ha confermato che le sfilate Emporio Armani e Giorgio Armani si svolgeranno regolarmente, così come l’apertura al pubblico della mostra alla Pinacoteca di Brera prevista per mercoledì 24 settembre. Una decisione che rispecchia perfettamente l’etica del maestro piacentino. Alla realizzazione delle sfilate e alla mostra – si legge nella nota dell’azienda – lo stilista “ha lavorato fino alla fine”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il testamento artistico di Giorgio Armani: confermate le sfilate e la mostra a Milano a cui “ha lavorato fino alla fine”
In questa notizia si parla di: testamento - artistico
19 Settembre 1996 esce "Anime Salve" di Fabrizio De André realizzato con Ivano Fossati, che è co-autore di tutti i brani. Il disco è considerato il testamento artistico e spirituale di De André, confermato dal brano di chiusura dell’opera, "Smisurata preghiera". N Vai su Facebook
Il testamento artistico di Giorgio Armani: confermate le sfilate e la mostra a Milano a cui “ha lavorato fino alla fine”; Eredità di Giorgio Armani: il capolavoro di una successione ben pianificata; I funerali di Giorgio Armani, il testamento e il futuro dell'azienda.
Il testamento artistico di Giorgio Armani: confermate le sfilate e la mostra a Milano a cui “ha lavorato fino alla fine” - Nonostante la scomparsa del maestro, la Maison conferma tutti gli appuntamenti per celebrare i 50 anni di storia. Da msn.com
Giorgio Armani, cresce l'attesa per il testamento: gli eredi, le azioni e il patrimonio personale - I tempi non sono ancora definiti, ma la finestra utile per la lettura delle ultime volontà va da ... Secondo msn.com